
bici rarissima!!!!

talmente rara da non essere nel listino Colnago

"Il paradiso in terra non esiste, ma chi va in bicicletta ci arriverà comunque." – Parrini
bici rarissima!!!!
talmente rara da non essere nel listino Colnago
se non parti da te stesso, è sempre una falsa partenza
La Colnago Mexico è stata lanciata all’inizio degli anni 70 per celebrare il record dell’ora di Eddy Merckx ottenuto sulla pista di Città del Mexico nell’ ottobre del 72
la Colnago Mexico presenta i foderi bassi del carro che passano da tondi a ovali in prossimità della scatola del movimento centrale e non presenta schiacciature
Continua a leggere “corsa Colnago Mexico 1973”Bianchi è stato il marchio che ha inventato il freno anteriore e la trasmissione a catena
la bicicletta fu dedicata al mondiale vinto da Gimondi a Barcellona
Masi modello Special Pista anni 60 ricalca il design e le geometrie di quella che è stata una bici che ha fatto la storia del ciclismo su pista nei velodromi di tutto il mondo.
Questo gioiello di eleganza e tecnologia, come del resto tutte le biciclette realizzate dal mitico Faliero Masi è il frutto di una stretta collaborazione tra telaista e atleta
Continua a leggere “bici Masi Special pista”La bici col cuore
Modello non riscontrabile nei cataloghi dell’epoca
lo stemma dello scudo la troviamo dal 1967 al 1971/ cit classic de rosa
La Bianchi in occasione del centesimo anno di attività ha scelto di rappresentare se stessa con un prodotto che richiamasse una delle componenti determinanti della sua immagine sia a livello nazionale che internazionale: “LA CORSA”
Modello prodotto in serie limitata
Telaio in tubazioni speciali Columbus SLX
gruppo C Record prima generazione Campagnolo personalizzato Bianchi
Sella Italia Super Turbo rivestita in pelle naturale
Reggisella Campagnolo Super Record aerodinamico
Mitici erano i “Garibaldini”, i corridori della squadra Gloria che nelle gare a tappe portavano lo scompiglio per la loro irruenza
Ernesto Colnago, a 13 anni il suo primo contratto è con la GLORIA che lo paga con due sacchi di farina gialla a settimana
MOD. A – MOD. S.C. – SPECIALE CORSA – SUPERCORSA
Si leggono diverse interpretazioni in rete in riferimento al nome, ma la realtà è molto più semplice.Tutti i vari nomi utilizzati si riferiscono al medesimo modello e alla stessa bicicletta.In principio, potremmo dire che una certa classificazione in uso nominava il modello top di gamma Mod. A (Super Corsa) per differenziarlo dai due modelli meno prestigiosi Mod. B (Corsa) e Mod. C (Riviera).
Nel tempo, la Super Corsa con etichetta “Mod. S.C.” è diventata “Speciale Corsa” per un errore del fornitore delle etichette (anni ’60) che aveva male interpretato l’abbreviazione S.C. Oggi le etichette sbagliate si sarebbero buttate via, ma erano altri tempi. Infatti, risarcito l’errore con uno sconto, le etichette vennero utilizzate. Quindi, quelle sbagliate dettarono legge e, in una successiva edizione e ne vennero volutamente prodotte di nuove “Speciale Corsa” (anni ’70). “Super Corsa” divenne infine un nome, una parola sola: “Supercorsa”.
1963
Il 1963 è una data importante per l’evoluzione della nostra Supercorsa. Infatti, Cino Cinelli decide di sostituire i tubi del triangolo principale, fino ad allora forniti da Reynolds 531, con la serie SL di Columbus, già fornitore dei foderi posteriori e della forcella.
Galmozzi corsa anni 60
Le biciclette italiane sono inimitabili.
Eleganti,raffinate,superbe
Continua a leggere “Galmozzi corsa anni 60”La Colnago Oval Cx è una bicicletta molto particolare, venne prodotta in un numero non elevatissimo di esemplari, non elevato se rapportato alle biciclette Colnago sue coeve: Super, Messico, Master; probabilmente prodotta dal 1983 al 1985.
La linea guida è quella della costruzione di una bicilcetta aero, tendenza che si è sviluppata proprio in quegli anni e che molti marchi hanno seguito.
Continua a leggere “Colnago Oval Cx 1983”