ultima bici di Ercole Bandini
manubrio Cinelli
cambiò bici, mai la sella !
Continua a leggere “bici corsa Magni 1964 di Ercole Bandini”
"Il paradiso in terra non esiste, ma chi va in bicicletta ci arriverà comunque." – Parrini
ultima bici di Ercole Bandini
manubrio Cinelli
cambiò bici, mai la sella !
Continua a leggere “bici corsa Magni 1964 di Ercole Bandini”
C aperta e C chiusa: gli shifters Campagnolo
Le levette di frizione Campagnolo possono essere considerate una delle icone che caratterizzarono e distinsero maggiormente il marchio Vicentino. Infatti si mantenne il design per circa trent’ anni, dal cambio Gran Sport al Super Record, dal 1950 alla fine degli anni ’80, limitando al minimo i cambiamenti. Proprio grazie a questi lievi e a volte quasi impercettibili cambiamenti, si può datare con buona approssimazione le levette.
Continua a leggere “leve cambio CAMPAGNOLO a fascetta in bronzo 1951”
mod.1951 .vite di registro priva della molla
faccia esterna del guida catena incorniciata
con impresso il logo piccolo
raro
il catalogo Campagnolo del 1951 1952 propone un nuovo deragliatore anteriore
Continua a leggere “bici corsa – deragliatore Campagnolo gran sport 1951 1952 – primo tipo”
e proseguiamo con la famiglia …..Ortelli
tutta montata Campagnolo Gran Sport
cerchi Nisi con dentini
la scritta Ortelli avveniva col il metodo della corrosione
le do una mano a caricare la bici ?
no ,grazie
ci mette molto ad arrivare a casa ?
un’oretta
di dove siete ?
sono di ……..
ho mia nipote che vive li, forse la conosce ?
improbabile ,la mia città è grande
si ma vive dove c’è la pineta ,c’è una pizzeria
conosco la zona perchè ci abito
si è la casa color …..
ma scusi ,come si chiama sua nipote ?
si chiama ……..
è la mia vicina di casa !!!
campagnolo super record
forcella pendente caratteristica dell’anno 1983
è la stessa del mexico
columbus